Cari amici,
sono rientrato da poche ore a Torino e conservo negli occhi le immagini di questi ultimi giorni trascorsi in giro per l' Europa tra i campi di concentramento di Bergen Belsen, Natzweiler e la casa di Anne Frank.
Sono ancora forti le molte emozioni vissute e condivise con alcuni di voi che state leggendo questo blog : rabbia, indignazione, stupore, paura...molta paura.
E' forte la paura che possa riaccadere, è forte la paura che un uomo possa violentare la dignità di un altro uomo così come è avvenuto nei luoghi della vergogna che abbiamo visitato.Ma è grande anche il ricordo del sorriso sereno di Sergio accompagnato dai suoi occhi tristi , gli occhi di chi ha vissuto la guerra.
Grazie ai tanti protagonisti di questo viaggio. Grazie ai racconti di una straordinaria narratrice qual'è Lucia, grazie all'emozione di Primarosa, grazie all'ANED; grazie a quanti, tanti credono con forza nella Memoria come lo sforzo di raccontare al presente, con fatica spesso dolorosa, il passato.
Enzo Lavolta
Nei prossimi giorni pubblicherò le foto in questo blog, se ne avete di belle che volete condividere inviatemele a questo indirizzo: enzo.lavolta@fastwebnet.it ;

La Storia raccontata da Anne Frank è la Storia scritta di tutte le vittime; le sue parole, che non possono che appartenere al patrimonio dell’umanità, vogliono spingere le giovani generazioni alla metamorfosi auspicata nei suoi scritti:
“Tutti possiamo cominciare fin da questo istante a cercare di cambiare il mondo e ognuno di noi, grande o piccolo, può dare il suo contributo a diffondere un po’ di giustizia.” [Dare – Racconti dell’Alloggio Segreto]
2 commenti:
E' stata una esperienza straordinaria. Grazie a tutti
Luca
Il rientro da un viaggio trascina sempre con sè un'eco del vissuto. Credo che il suo ricordo possa essere ricchezza per il futuro e rispetto per la storia, per un'umanità troppe volte schiacciata dalla violenza.
La ringrazio per aver condiviso le sue emozioni.
Malak
Posta un commento